Sinergia è Garanzia
SKY IS THE LIMIT
Il programma Garanzia Giovani, è un programma approvato nel Consiglio dell’EU IL 28 febbraio 2013 per contrastare il fenomeno dei giovani NEET (non occupati, né studenti, né coinvolti in attività di formazione) che ha assunto proporzioni preoccupanti a livello europeo. Al fine di dare attuazione alla Garanzia a livello nazionale è stato predisposto il Piano Nazionale Garanzia Giovani. Il presente avviso è rivolto a giovani compresi tra i 15 e i 29 anni (NEET) Garanzia Giovani è un’iniziativa concreta che può aiutarti a entrare nel mondo del lavoro, valorizzando le tue attitudini e il background formativo e professionale. Programmi, iniziative, servizi informativi, percorsi personalizzati, incentivi: sono queste le misure previste a livello nazionale e regionale per offrire opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, in un’ottica di collaborazione tra tutti gli attori pubblici e privati coinvolti.
News in evidenza
SEI UN GIOVANE
TRA I 15 E I 29 ANNI?
TI PRESENTIAMO
LA RETE PER IL
DI GIOVANI E AZIENDE

Scegli tra i
CORSI GRATUITI
Tutti i Vantaggi
-
Il processo orientativo è finalizzato ad esplorare in maniera approfondita l’esperienza di vita del soggetto per sollecitarne maturazione, pro attività e autonomia nella ricerca attiva del lavoro. In generale l’orientamento di secondo livello si colloca in una prospettiva olistica dello sviluppo umano che integra il problema specifico della sfera formativa e lavorativa nel ciclo di vita della persona.
-
Tale Misura si propone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le competenze necessarie a facilitare l’inserimento lavorativo sulla base dell’analisi degli obiettivi di crescita professionale e delle potenzialità del giovane, rilevate nell’ambito delle azioni di orientamento e di fabbisogno delle imprese, attraverso percorsi formativi professionalizzanti specialistici, anche di alta formazione rispondenti all’effettivo fabbisogno del contesto produttivo locale, nonché di agevolare la riqualificazione per giovani NEET con un titolo di studio debole o con caratteristiche personali di fragilità o che hanno abbandonato percorsi universitari. Con la predetta Misura la Regione Puglia si propone di aumentare la partecipazione al mercato del lavoro e di rafforzare le opportunità di collocazione occupazionale dei giovani partecipanti al Programma Garanzia Giovani.
-
L’obiettivo della Misura è quello di progettare e attivare le misure di inserimento lavorativo, sostenendo il giovane nelle fasi di avvio e ingresso alle esperienze di lavoro, attraverso:
scouting delle opportunità;
promozione dei profili, delle competenze e della professionalità dei giovani presso il sistema imprenditoriale;
accompagnamento del giovane nell’accesso al percorso individuato e nell’attivazione delle misure collegate.
-
Il tirocinio rappresenta una misura formativa di politica attiva finalizzata a creare un contatto diretto con il mondo del lavoro allo scopo di favorire l’arricchimento del patrimonio di conoscenze del tirocinante, l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o reinserimento lavorativo. Il tirocinio non si configura come rapporto di lavoro, ma rappresenta un’esperienza di orientamento al lavoro e di formazione all’interno di contesti produttivi.
Il nostro Sistema
Capofila ATS
Arnia Servizi
Biosform
British School
Cambridge Academy
Cesiform
CDQ
Centro Studi Ambientali Direzionali
Coid
Circolo Culturale E. Fermi
Faber Sud Onlus
Genesis Consulting
Job Italia
IISS "R.Lotti - Umberto I"
IPSSS "F.L. Morvillo Falcone"
IISS "Nicola Garrone"
IIS "C. Colamonico
N. Chiarulli"
N. Chiarulli"
Sistea
Sud Formazione
Tempor
Centro di Formazione
Professioanle
Professioanle
Contattaci
La nostra attività è presente in diverse sedi, dislocate in tutto il territorio pugliese. Ecco dove potrete trovarci.
SEDE LEGALE
Ispa - Istituto Superiore di Pubblica Amministrazione - Capofila
Corso Vittorio Emanuele, 39/B
73037 Poggiardo (LE)
info@sinergiagaranzia.it
+39 333 267 8172
corner orientamento e sedi operative
Provincia di Bari
-
didattica@arniaservizi.com
836 909 400
Bari San Paolo
-
lavoro@ispaformazione.it
836312776
Bari
-
Bitonto (BA)
-
garanziagiovani@coid.it
080 3254986
Bari
-
bais026004@istruzione.it
80762997
Acquaviva dell fonti (BA)
-
progetti@csad.it
080 5618455
Bari
-
genesis@genesisconsulting.it
080 5484577
Bari
-
marco.scrimieri@jobitalia.net
3387941492
Bari
-
granziagiovani@sudformazione.it
804033536
Bari
-
associazionetrabaco@gmail.com
809902207
Castellana Grotte (Ba)
Provincia di BAT
-
comunicazione@cdqformazione.it
393 812 50 98
0883 88 55 22
Canosa di Puglia (Bat)
-
bais046009@istruzione.it
0883 575885
Barletta (Bat)
-
bais04300t@istruzione.it
0883 541052
Andria (BAT)
Provincia di Brindisi
-
BRRF010008@istruzione.it
0831 513991
Brindisi
-
mesagne@genesisconsulting.it
0831 85 61 75 - 342 181 29 63
Mesagne (BR)
Provincia Foggia
-
direzione@cambridgeacademyfg.com
881611140
Foggia
-
garanzia.giovani@cesiform.it
328 39 61 680
Foggia
Provincia di Lecce
-
didattica@arniaservizi.com
Lecce
0836 90 94 00
-
lavoro@ispaformazione.it
0836 31 27 76
Maglie (Le)
-
segreteria@britishmaglie.com
0836 48 33 82
-
segreteriafabersud@gmail.com
328 00 03 921
Racale (LE)
Provincia Taranto
-
info@formazionefermi.it
998804917
Massafra (Ta)
-
formazione@sistea.it
335 54 78 361
Fraganano (Ta)
Sedi Agenzie per il Lavoro (APL)
-
lavoro@arniaservizi.it
0836909400
Lecce - Via Adriatica 4
-
lavoro@ispaformazione.it
0836 31 27 76
Bari - Via Amendola 172/C
-
granziagiovani@sudformazione.it
804033536
Bari - Via Ottavio Serena 14/A
-
marco.scrimieri@jobitalia.net
338 79 41 492
Bari - Via Don Luigi Gaunella 15/B
-
garanzia.giovani@cesifor.it
328 39 61 680
Foggia - Via di Salsola 91/B
-
temporbari@tempor.it
080 54 84 820
Bari - via Amendola, 162